Rettifiche ai provvedimenti di assegnazione provvisoria – Scuola Primaria – Posti Comuni e di Sostegno
rettifiche-ai-provvedimenti-di-assegnazione-provvisoria-–-Scuola-Primaria-–-Posti-Comuni-e-di-SostegnoDownload
rettifiche-ai-provvedimenti-di-assegnazione-provvisoria-–-Scuola-Primaria-–-Posti-Comuni-e-di-SostegnoDownload
sia su Facebook Ieri 1° ottobre intorno alle 16,30, c’è stata una sospensione dell’incontro con il Ministro Fioramonti; in attesa che l’incontro riprendesse, il Segretario Generale dello Snals-Confsal, Elvira Serafini, ha aggiornato “in tempo reale” e “in itenere” quanti lavorano, in qualità di Docenti e di ATA, nella Scuola, registrando un video. Al termine dell’incontro, il Segretario ha registrato un nuovo video. Sono visibili sia sul nostro sito all’indirizzo https://bit.ly/2oaZ6GJ https://www.facebook.com/watch/?v=3093050574070048 https://www.facebook.com/watch/?v=905048299865329
costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato da attribuire alle “categorie protette” Ai fini della costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per l’a. s 2019/20 i posti da attribuire alle “categorie protette”, nell’ambito dei docenti di cui al c.p.v. che precede, sono determinati come da prospetto allegato AOOUSPCE.REGISTRO-UFFICIALE.2019.0016431Download
ulteriori-rettifiche-ai-provvedimenti-di-assegnazione-provvisoria-Scuola-Primaria-Posti-Comuni-e-di-SostegnoDownload
Autorizzazione-ulteriori-posti-di-sostegno-in-deroga-scuola-dellinfanzia-primaria-e-secondaria-di-primo-gradoDownload
CALENDARIO-CONVOCAZIONI-PER-EVENTUALE-STIPULA-CONTRATTI-A-TEMPO-DETERMINATO-DOCENTI-DI-OGNI-ORDINE-E-GRADO-POSTI-COMUNI-E-PERSONALE-EDUCATIVODownload
ulteriori-rettifiche-ai-provvedimenti-di-assegnazione-provvisoria-–-Scuola-Primaria-–-Posti-Comuni-e-di-SostegnoDownload
Lo studio legale informa i ricorrenti che, in riferimento al concorso in oggetto nelle more del ricorso avviato (oggi in fase di appello dinanzi al Consiglio di Stato), gli Uffici Scolastici Regionali hanno provveduto ad approvare e pubblicare le relative graduatorie di merito con i nominativi, per ciascuna classe di concorso, dei docenti che hanno superato positivamente tutte le prove concorsuali. Il concorso, infatti, si è regolarmente svolto per gli aspiranti che avevano i requisiti richiesti dal bando e che quindi non hanno avuto necessità di avviare alcun ricorso per partecipare alla selezione, laddove tutti ricorrenti, in caso di accoglimento dei ricorsi, avranno titolo per partecipare ad una “sessione suppletiva” di esami che dovrà essere indetta dal MIUR. Ciò premesso, si informa che la pubblicazione delle graduatorie regionali di merito ne impone l’impugnazione con ulteriore ricorso al Giudice Amministrativo da parte di tutti coloro che, hanno aderito all’Appello dinanzi al…