Disponibilità individuazioni per immissioni in ruolo a.s. 2019/20 DM 12/2020 “quota 100”
Ripartizione immissione in ruolo quota 100
Immissioni in ruolo quota 100
Oggi 25 maggio si è tenuta una videoconferenza con la direzione scolastica regionale a seguito di convocazione avente per oggetto immissioni in ruolo su quota 100. Il Direttore, in premessa, ha annunciatao che già tutti gli ambiti territoriali hanno provveduto, in applicazione alle disposizioni impartite con proprio decreto il 18/05/2020, ad assegnare ai docenti che hanno chiesto il rientro in sede nella qualità di ex soprannumerari la sede medesima. Le immissioni in ruolo andranno per il 50% ai concorsi 2016 e 2018 e per il 50% alle Gae. Per le immissioni in ruolo si invierà a ciascun aspirante iscritto a pieno titolo nelle graduatorie dei concorsi 2016 e 2018, una email nella quale verrà chiesto di indicare una, in alternativa anche una seconda provincia nel caso di classe di concorso in esubero, e una volta individuata la provincia indicare in ordine di preferenza le sedi che verranno offerte. E’ superfluo…
Posti immissioni in ruolo quota 100
PROROGA INVIO DOMANDE DI MOBILITA’ DOCENTI PERDENTI POSTO – SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
IMMISSIONI IN RUOLO SUI POSTI DI QUOTA CENTO – CONTINGENTE
Si è svolto in videoconferenza l’atteso incontro dello Snals-Confsal e delle altre OO.SS. con i Dirigenti ministeriali di competenza, Bruschi, Alonso, Ponticiello e Novelli, sulla bozza di decreto riguardante le “Disposizioni concernenti le operazioni di assunzione a tempo indeterminato ai sensi dell’articolo 1, comma 18 -quater, del Decreto Legge 29 ottobre 2019 n. 126, convertito, con modificazioni, dalla Legge 20 dicembre 2019 n. 159“. Tale decreto prevede le immissioni in ruolo su quei posti di pensionamento con la quota cento che lo scorso anno non sono stati certificati in tempo utile dall’Inps, né per la mobilità né per le operazioni di reclutamento.La proposta ministeriale ha prospettato l’utilizzo di detti posti in misura ridotta (4.500, anziché 9.000, dato comprensivo dei 6.452 di quota cento e delle altre tipologie, opzione donna etc.) per le prossime immissioni in ruolo con decorrenza giuridica 1 settembre 2019 ed economica dall’a.s. 2020/2021, e senza il dovuto…
Scuola Secondaria di Primo Grado – A.S. 2020/21 – Comunicazione docenti soprannumerari per gli Istituti Scolastici oggetto di dimensionamento
Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado – A.S. 2020/21 – Comunicazione docenti soprannumerari.
Ricorsi per partecipare al concorso straordinario
Si comunica che questa Organizzazione Sindacale, in collaborazione con lo Studio Legale convenzionato, al fine di tutelare gli interessi di coloro che risulteranno esclusi dalla procedura concorsuale, ha avviato una campagna di adesioni a ricorsi collettivi opportunamente predisposti in favore delle seguenti categorie di aspiranti: Ricorso – SERVIZIO PARITARIE per la partecipazione al concorso ai fini della immissione in ruolo;Ricorso – DOCENTI SENZA SERVIZIO SPECIFICO NELLA CLASSE DI CONCORSO CURRICOLARE DI INTERESSE;Ricorso – DOCENTI CON 3 ANNI DI SERVIZIO SVOLTO IN SCUOLA STATALE SU POSTI DI SOSTEGNO (CON O SENZA SPECIALIZZAZIONE), MA SENZA SERVIZIO NELLA SPECIFICA CLASSE DI CONCORSO CURRICOLARE D’INTERESSE;Ricorso – DOCENTI CON 2 ANNI DI SERVIZIO;Ricorso – DOCENTI CHE ABBIANO MATURATO IL SERVIZIO (in tutto o in parte) PRIMA DELL’A.S. 2008/2009. Per ulteriori informazioni e per adesioni rivolgersi alle sedi dello SNALS Caserta.