VALUTAZIONE FINALE DEGLI ALUNNI A.S. 2019/2020 E PRIME DISPOSIZIONI PER IL RECUPERO DEGLI APPRENDIMENTI – ULTERIORI PRECISAZIONI MI

Il MI ha pubblicato la nota n. 9168 del 9 giugno 2020 avente per oggetto: “Ulteriori precisazioni e chiarimenti sull’applicazione dell’O.M. n. 11 del 16 maggio 2020 concernente la “valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020 e prime disposizioni per il recupero degli apprendimenti”” con la quale fornisce ulteriori precisazioni alle precedenti indicazioni operative della nota prot. 8464 del 28 maggio scorso, in particolare su: Pubblicità degli esiti degli scrutini delle classi intermedie delle scuole di ogni ordine e gradoPubblicità degli esiti degli scrutini di ammissione agli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzionePiano di apprendimento individualizzato per i nuovi percorsi degli istituti professionali. Inseriamo la nota suddetta in area riservata. Il Segretario Generale con riferimento alla nota sopra citata ha diramato il seguente comunicato stampa: Comunicato-stampaDownload

Condividi

CHIAMATA VELOCE

Il meccanismo della cosiddetta “chiamata veloce”, limitatamente all’anno scolastico 2020/21, consente ai docenti e al personale educativo: Iscritti nelle graduatorie di merito dei concorsi, Iscritti in GAE; di cambiare regione o provincia (rispetto a quella di inclusione originale) per coprire i posti rimasti vacanti e disponibili in altre province o regioni, ovviamente dopo la conclusione delle normali operazioni annuali di immissione in ruolo. Anche queste assunzioni, come quelle normalmente disposte, rispetteranno la ripartizione al 50% di posti tra GAE e Graduatorie di merito concorsuali, cui viene attribuito l’eventuale posto dispari. I docenti inseriti nelle graduatorie di merito posso presentare la domanda per una sola regione diversa da quella in cui sono inseriti. Possono, inoltre, indicare la provincia o le province di destinazione (della regione prescelta), fornendo anche l’ordine di preferenza tra le diverse province. I docenti inseriti nelle GAE, in alternativa alla domanda per un’altra regione (con le possibili opzioni…

Condividi

Domande di disoccupazione – NASPI

Si comunica che nei giorni 1, 2 e 3 luglio, dale ore 9.00 alle ore 13.00, presso la sede SNALS di Caserta, sarà presente il Patronato per poter compilare ed inviare le domande di disoccupazione. Gli interessati dovranno prenotarsi indicando nel messaggio WhatsApp, ai soliti recapiti telefonici, la tipologia di servizio richiesto. Con l’occasione si ricorda che presso la sede SNALS di Caserta il patronato è presente il primo e il terzo martedì del mese.

Condividi

Sciopero 8 giugno

Carissime/i il ritardo di questa mia comunicazione è stato voluto in quanto ci si aspettava dalla riunione di coordinamento, presieduta dal Presidente del Consiglio alla presenza dei segretari confederali e del nostro Segretario Generale, sui problemi legati all’avvio del prossimo anno scolastico risposte concrete ai problemi della scuola. Purtroppo si sono registrate solo dichiarazioni di principio sulla necessità di un ritorno alla normalità e sul valore insostituibile della didattica a distanza, Il mondo della scuola ha bisogno come mai di decisioni concrete e scelte coraggiose che, in questo momento storico, diano soluzioni concrete ai problemi della sicurezza di alunni e personale, alle esigenze di stabilità del personale docente ed ata, al bisogno ineludibile di potenziamento del sistema di istruzione attraverso investimenti cospicui sia nell’edilizia scolastica che nelle infrastrutture e tecnologie, al ritorno di una didattica in presenza. Senza l’assunzione di impegni concreti le garanzie sulla sicurezza delle scuole restano vuote…

Condividi

I sindacati indicono lo sciopero della scuola l’8 giugno

Si è svolto oggi in videoconferenza l’incontro col Ministero dell’Istruzione per il tentativo diconciliazione chiesto dai sindacati a seguito della proclamazione dello stato di agitazione.L’incontro, presieduto dal Capo di Gabinetto, Dott. Luigi Fiorentino, ha lasciato del tuttoinsoddisfatte le organizzazioni sindacali che l’avevano richiesto, rappresentate dai lorosegretari generali.Eccezion fatta per l’aggiornamento delle graduatorie dei supplenti, proposta che aveva già trovato risposta risolutiva nel testo di conversione del Decreto Scuola approvato nei giorni scorsi dal Senato, su tutte le altre questioni esposte nella lettera inviata per il tentativo di conciliazione le Organizzazioni Sindacali hanno dovuto prendere atto della totale assenza di precisi impegni da parte dell’Amministrazione.In modo particolare, nessuna disponibilità rispetto alla richiesta di un potenziamento degliorganici del personale docente e ATA, la cui necessità è resa evidente dai contenuti deldocumento con cui il Comitato Tecnico Scientifico indica le misure indispensabili per un riavvio in sicurezza delle attività in presenza, fissando parametri…

Condividi

RICORSI PER IMPUGNATIVA BANDO CONCORSO STRAORDINARIO – AVVISO URGENTE

Si avvisano i colleghi interessati ai ricorsi proposti dal sindacato, per il tramite dell’ufficio legale, per l’impugnativa del bando del concorso straordinario, stante lo slittamento sine die della domanda di partecipazione, di prendere appuntamento tramite WhatsApp ai numeri di telefono 3388159958 – 3286120558 – 3496173290. Si ravvisa l’urgenza in quanto il ricorso avverso il bando del concorso scade verso la fine di giugno e mancherebbero i tempi tecnici per presentare il ricorso al TAR. Ovviamente il sindacato richiederà al Ministero di provvedere ad una nuova pubblicazione del bando ma, non per pensare a male, se l’intenzione dell’Amministrazione è quella di ridurre al minimo i ricorsi è molto improbabile che ciò avvenga. Per informazioni sui ricorsi seguire il seguente link .

Condividi

Sospensione termini presentazione domanda concorso straordinario scuola secondaria per il ruolo. Invariati i termini per il concorso ai fini abilitativi

Domani 28 maggio sarebbe stato il primo giorno per la presentazione delle domande per il concorso straordinario. Come è noto il Decreto sta ancora completando l’iter parlamentare che prevede anche alcune modifiche. Il Ministero ha quindi sospeso i termini di presentazione delle domande. m_pi.AOODPIT.REGISTRO-DECRETI-DIPARTIMENTALIR.0000639.27-05-2020Download Rimangono invariati i termini delle istanze di partecipazione alla procedura straordinaria, per esami, finalizzata all’accesso ai percorsi di abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune. (Decreto n. 497). Si ricorda che la presentazione delle istanze è prevista a partire dalle ore 9,00 di domani giovedì 28 maggio fino alle ore 23,59 di venerdì 3 luglio.

Condividi