RIPRESA DELLA SCUOLA – PER LO SNALS-CONFSAL LE CONDIZIONI DI SICUREZZA NON POSSONO ESSERE AFFIDATE AL CASO

Snals_Confsal-Comunicato-Serafini-ripresa-scuolaDownload L’evoluzione della situazione epidemiologica, ma soprattutto l’incertezza sulla tempestivadisponibilità di banchi monoposto, spazi e strutture mobili, costringe il Comitato tecnicoscientifico a rielaborare le misure di prevenzione per la ripresa delle attività didattiche .Dall’ultimo verbale del CTS inoltrato alle scuole con una nota del MI veniamo a sapere che lemascherine ora possono compensare l’insufficiente distanziamento. Sempre dalle nuove indicazioni del CTS ora viene caldamente raccomandato l’uso dell’app IMMUNI.Tali nuove raccomandazioni del CTS ci sembrano più che l’espressione di una evoluzione della letteratura scientifica e delle correlate evidenze un modo per sostenere la linea della ripresa della scuola a qualsiasi condizione.Per lo Snals-Confsal la scuola deve riprendere le attività didattiche regolarmente, con gli spazinecessari e gli arredi che consentano la sicurezza del personale e degli alunni. Pertanto, nessuna riduzione delle misure di prevenzione già definite e adottate con il protocollo di sicurezza che abbiamo sottoscritto. Qualsiasi loro modifica che implichi una…

Condividi