Senza categoria
Tavolo tematico sul reclutamento della scuola
Avviato il confronto per realizzare nel modo più efficace i punti politici dell’intesa su precariato docenti e valorizzazione ATA. Il 6 maggio 2019 si è tenuto il tavolo tematico sul reclutamento nella scuola e la tutela del precariato, frutto dell’Intesa sottoscritta il 24 aprile a Palazzo Chigi fra il Governo e le Organizzazioni Sindacali. Il MIUR ha confermato la volontà di eliminare la prova preselettiva per il personale docente con 3 annualità di servizio prevedendo anche una percentuale più ampia di posti riservati per il prossimo concorso ordinario (48.500 posti). Ad esso verrebbe affiancata, come fortemente richiesto dalle OO.SS., una fase transitoria che preveda un percorso abilitante speciale riservato allo stesso personale, finalizzato all’immissione in ruolo. Tale percorso dovrà comunque garantire a tutti i docenti in possesso del requisito del servizio dei 36 mesi la partecipazione al percorso abilitante. L’incontro di oggi ha permesso una prima esplorazione del contesto: per…
Manifestazione del 1° Maggio
Intervista a Lello Margiotta Segretario del CONFSAL
Guarda “SNALS CONFSAL: ELVIRA SERAFINI – 1° Maggio Confsal 2019” su YouTube
CONCORSO STRAORDINARIO 2018 – Infanzia/Primaria – RICORSO IN APPELLO PROROGA TERMINI
Si informano tutti gli interessati che questa Associazione Sindacale, con il patrocinio dello Studio Legale convenzionato, ha deciso di procedere con la proposizione di ricorsi in appello dinanzi al Consiglio di Stato per la riforma delle sentenze del T.A.R. Lazio che hanno disposto il rigetto dei ricorsi promossi per l’ammissione dei docenti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria al Concorso Straordinario 2018. Con gli di appello sarà richiesta al Consiglio di Stato la riforma delle sentenze di rigetto pronunciate dal T.A.R. e la pronuncia di provvedimenti cautelari volti all’ammissione, anche con riserva, di tutti i ricorrenti alle sessioni di esame previste per il suddetto Concorso. Le adesioni sono state prorogate dal 29/04/2019 fino al 31/05/2019. Per aderire basterà recarsi presso le sedi dello S.N.A.L.S. ove saranno disponibili il MODULO DI ADESIONE e la PROCURA per l’incarico allo Studio Legale convenzionato.
Guarda “Istruzione e Ricerca, a palazzo Chigi firmata un’intesa per il rilancio dei settori della conoscenza” su YouTube
Guarda “Sindacati convocati su stipendi, precariato regionalizzazione – 23 Aprile 2019, ore 20.00” su YouTube
SERAFINI agli attivi unitari: Risposte concrete o sarà dato il via ad altre forme di mobilitazione
Roma, 29 marzo 2019 Le nostre rivendicazioni sono chiare e puntuali e vogliamo risposte concrete. Così ha esordito il Segretario generale Snals-Confsal Elvira SERAFINI che ha aperto l’attivo unitario di Roma nella gremitissima sala del CPIA in via s.Martino della Battaglia, con la presenza anche dei segretari generali delle altre sigle sindacali. La mobilitazione che abbiamo promosso – ha proseguito – vuole coinvolgere la base di tutta Italia su quattro emergenze: contratto: il contratto è scaduto a dicembre. Chiediamo pertanto la riapertura del tavolo negoziale con risorse adeguate perché quelle previste dalla legge di bilancio sono irrisorie; precariato docenti e ATA: una anomalia tutta italiana che reclama una soluzione urgente considerato che con le domande di pensione quota 100 il 1 settembre le scuole riapriranno con moltissimi precari. In particolare lo Snals di ritiene che dopo 36 mesi di rinnovi contrattuali a tempo determinato i precari abbiano diritto a essere…
Diploma magistrale – accesso in G.A.E.: comunicazione esito dell’Adunanza Plenaria.
Gentili ricorrenti, certamente avrete già saputo dell’esito dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, che con due sentenze gemelle depositate in data 27/2/2019 ha confermato la propria precedente decisione del dicembre 2017. In sostanza, il massimo organo della Giustizia amministrativa ha confermato il precedente orientamento secondo cui il diploma magistrale, pur se conseguito entro l’a.s. 2001/2002, non è sufficiente per l’ammissione nelle G.A.E. (Graduatorie ad esaurimento) e dunque, per l’eventuale stipula di contratti a tempo indeterminato. Ciò premesso con la presente siamo anzitutto ad informarvi che le campagne di ricorsi avviate dallo Studio dell’avvocato De Crescenzo per l’accesso in G.A.E. dei diplomati magistrali sono al momento ancora in corso dinanzi al T.A.R. Lazio, per cui, tecnicamente, tutti coloro che sono stati inseriti nelle suddette graduatorie per effetto di ordinanze cautelari hanno diritto di restarci fino all’esito dei giudizi pendenti e ciò indipendentemente dalla sentenza dell’Adunanza Plenaria sopra citata. Quindi, approfittiamo della…