Senza categoria

CARTA DOCENTE: APERTURA FUNZIONI ACCESSO PIATTAFORMA AI DOCENTI CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO

A partire dal 24 giugno saranno aperte le funzioni di accesso alla piattaforma “Carta del docente”, estese per l’a.s. 2024/2025 anche al personale docente con contratto a tempo determinato annuale fino al 31/08/2025. I docenti destinatari potranno utilizzare il bonus fino al 31/08/2026. E’ possibile accedere al bonus alla pagina della piattaforma https://www.cartadeldocente.istruzione.it/.

Condividi

PERCORSI PER DOCENTI CON ALMENO TRE ANNI DI SERVIZIO SU POSTI DI SOSTEGNO NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI: PUBBLICATO AVVISO INDIRE

E’ stato pubblicato, ieri 25 giugno, sul sito INDIRE, un avviso di selezione per l’ammissione ai Percorsi per docenti che abbiano già maturato almeno tre anni di servizio su posti di sostegno negli ultimi cinque anni e per coloro che hanno il titolo estero sempre previo rinuncia del contenzioso. La scadenza per l’iscrizione è l’8/7/2025. L’Avviso di selezione prot. n. 31134 del 25.06.2025 è disponibile al link https://www.indire.it/wp-content/uploads/2025/06/Avviso_TFA_Decreto-prot.-31134-del-25.06.2025.pdf

Condividi

CALENDARIO PROVA SCRITTA – PROCEDURA CONCORSUALE PER TITOLI ED ESAMI PER L’ACCESSO AL RUOLO DEGLI INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA

AVVISO  prot. mpi-DGPER n. 139411 del 19-06-2025: Procedura concorsuale per titoli ed esami per l’accesso al ruolo degli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e primaria ai sensi dell’articolo 1-bis, comma 1, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, convertito con modificazioni dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159 – Calendario della prova scritta Infanzia e Primaria: 16 luglio 2025. Le operazioni di identificazione avranno inizio dalle ore 8.00. Lo svolgimento delle prove è previsto dalle ore 9.00 alle ore 10.40 AVVISO  prot. mpi-DGPER n. 139415 del 19-06-2025: Procedura concorsuale per titoli ed esami per l’accesso al ruolo degli insegnanti di religione cattolica nella scuola secondaria di primo e secondo grado ai sensi dell’articolo 1-bis, comma 1, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, convertito con modificazioni dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159 – Calendario della prova scritta Secondaria di I e II grado: 17 luglio 2025. Le…

Condividi

POSIZIONI ECONOMICHE ATA: NUOVO WEBINAR

Lo SNALS-Confsal organizza un webinar “Posizioni Economiche ATA: aggiornamenti, percorsi formativi e indicazioni operative” dedicato alle ultime novità e agli aggiornamenti in relazione alle Posizioni Economiche ATA per il giorno 25 GIUGNO 2025 dalle ore 17:00 alle ore 18:00. Coloro che risultano già iscritti al corso “Posizioni Economiche ATA” sulla piattaforma SNALS-Confsal sospra.com riceveranno avviso e il link per la partecipazione. Il webinar è dedicato agli iscritti SNALS-Confsal o a chi intende iscriversi allo SNALS-Confsal. Il link per iscriversi al webinar è il seguente:  https://www.sospra.com/richiesta_iscrizione.htpl?corso=91 LOCANDINA webinar 25 giugno_Posizioni Economiche ATADownload

Condividi

CORSO PREPARAZIONE SNALS-CONFSAL PERCORSI INDIRE E TFA SOSTEGNO INFANZIA E PRIMARIA E SECONDARIA DI I E II GRADO – NUOVE DATE WEBINAR

Dopo gli appuntamenti di maggio, proseguono i webinar online relativi al corso di preparazione organizzato dallo SNALS-Confsal per l’accesso ai percorsi di specializzazione per il Sostegno – TFA X ciclo. L’iniziativa è rivolta a coloro che intendono affrontare la procedura selettiva per l’ammissione ai percorsi di specializzazione indicati in oggetto. Il corso prevede anche una sezione dedicata all’approfondimento dei Percorsi Indire. Il calendario dei nuovi webinar è: DATAORARIORELATORE23 GIUGNO 202517:00-19:00Dirigente Gennaro Sorrentino2 LUGLIO 202518:00-20:00Dirigente Giovanni De Rosa4 LUGLIO 202517:00-19:00Dirigente Gennaro Sorrentino11 LUGLIO18:00-20:00Dirigente Giovanni De Rosa LOCANDINA SNALS – date webinar TFA Sostegno_Giugno_Luglio_2025_vers mobileDownload

Condividi

SOSTEGNO, MODALITÀ DI ESPRESSIONE DELLA RINUNCIA ALLE DOMANDE DI RICONOSCIMENTO DEI TITOLI SUL SOSTEGNO CONSEGUITI ALL’ESTERO

E’ stato pubblicato, sul sito del MIM, l’Avviso prot. 21907 del 4 giugno 2025, avente per oggetto: “Decreto interministeriale 24 aprile 2025, n. 77, recante “Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità attivati ai sensi dell’articolo 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106”. Avviso sulle modalità e sulle tempistiche per l’espressione della rinuncia (art. 5 comma 3 del decreto interministeriale 24 aprile 2025, n. 77)”, che disciplina le modalità e le tempistiche per l’espressione della rinuncia alle domande di riconoscimento dei titoli sul sostegno conseguiti all’estero, finalizzate alla partecipazione ai percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. L’Avviso è pubblicato al link https://www.mim.gov.it/web/guest/-/avviso-n-21907-del-04-giugno-2025; l’espressione di rinuncia può essere fatta dal 5 giugno fino al prossimo 25 giugno, esclusivamente da coloro i quali abbiano i requisiti previsti dalla…

Condividi

CONCORSO PERSONALE DOCENTE DDG N. 3059/2024 – AVVISO APERTURA FUNZIONI PER LA PRESENTAZIONE TELEMATICA DELLE ISTANZE DI SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA

Il Mim-DGPER ha reso noto l’Avviso prot. 129479 del 6-6-2025, avente per oggetto: “D.D.G. 10 dicembre 2024 n. 3059, “Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 8, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205.” Avviso apertura funzioni per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento della riserva” – che inseriamo in area riservata -, con il quale comunica che sino alle h. 23,59 del 1° luglio 2025 saranno disponibili le funzioni telematiche per lo scioglimento delle riserve per la partecipazione al concorso di cui al D.D.G. 10/12/2024, n. 3059. La presentazione delle istanze di scioglimento della riserva riguarda coloro che hanno partecipato al concorso in attesa del conseguimento dei 30 CFU/CFA di cui all’art. 4, co. 3  e dei 60 CFU/CFA di cui all’art….

Condividi