Mobilità
Consiglio nazionale SNALS
In svolgimento il Consiglio nazionale dello SNALS con i componenti eletti nel congresso svoltosi lo scorso dicembre. È stata confermata Elvira Serafini quale segretaria generale. A lei va tutto il nostro supporto e formuliamo gli auguri per un proficuo lavoro.
Congresso nazionale
La delegazione casertana al Congresso nazionale con il Segretario nazionale Elvira Serafini.
Mobilità – resoconto incontro al MIUR
Si è svolto al MIUR, nel pomeriggio del 28/11 u.s., il programmato incontro sul CCNI concernente la mobilità del personale docente, educativo ed ATA per la.s. 2018/2019. L’amministrazione, visto l’avvio delle trattative per il rinnovo del CCNL (triennale) ed al fine di uniformare – secondo quanto già indicato nellatto di indirizzo allARAN, nella Sezione Scuola – la durata del CCNI della mobilità a quella del CCNL, ha proposto alle OO.SS. di sottoscrivere un accordo ponte per poter prorogare, senza modifiche, il CCNI sulla mobilità per la.s. 2017/2018, già certificato, per il prossimo 2018/2019. Su tale richiesta la delegazione Snals, si è riservata di fare una ulteriore analisi su alcune criticità emerse dal Tavolo. Nello specifico, la nostra delegazione ha chiesto che nella ordinanza ministeriale attuativa venga uniformato l’ordine delle operazioni della mobilità in essa indicato con quello riportato nel CCNI e venga altresì apportato un correttivo all’algoritmo applicato nella mobilità…
Elezione nuovo segretario generale della CONFSAL
Roma, 29 Novembre. La Confsal riparte dalla centralità del lavoro e della persona del lavoratore e ne fa l’asse portante delle sue proposte e delle sue politiche sindacali. La svolta è stata annunciata al Consiglio generale di Fiuggi, i cui lavori si sono conclusi oggi con l’elezione a segretario generale di Angelo Raffaele Margiotta con il voto unanime dei rappresentanti delle oltre 60 federazioni Confsal, espressione di tutti i settori del lavoro pubblico, privato e della sicurezza. La Confsal parte dal valore costituzionale del lavoro e, quindi, dalla centralità sociale del lavoratore inteso come persona, titolare di diritti ma portatore di specifiche esigenze e aspettative. A partire da questi principi vanno costruite soluzioni idonee in tema di pensioni, fisco, politica industriale, lotta al lavoro nero e all’evasione, difesa e creazione di posti di lavoro ha dichiarato il nuovo segretario generale. Margiotta ha così continuato: La nostra posizione inedita nel panorama…
FAQ del MIUR sulle domande ATA di terza fascia
Il MIUR ha diramato una serie di FAQ che chiariscono alcuni dettagli delle domande ATA di terza fascia d’istituto.
Domande ATA 3° fascia d’istituto. Prenotazione
Si avvisano i colleghi interessati alle domande per le graduatorie d’istituto 3° fascia personale ATA (30 settembre – 30 ottobre) che è possibile effettuare prenotazioni. Tale decisione è stata presa nel vostro interesse per evitare le lunghe file di attesa. Per prenotarsi contattare il seguente numero di cellulare: 3388159958. In alternativa è possibile inviare un messaggio WhatsApp allo stesso numero indicando il giorno preferito e specificando mattina o pomeriggio. Riceverete la conferma del giorno con l’indicazione dell’orario o la richiesta di cambiare giorno.
Comunicato unitario dei responsabili nazionali dei dirigenti scolastici
I rappresentanti dei dirigenti scolastici di FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL hanno incontrato venerdì 8 settembre la responsabile del PD per le politiche scolastiche, On. Simona Malpezzi e chiederanno nei prossimi giorni di essere ascoltati anche dai rappresentanti delle altre forze politiche, per rappresentare la condizione della dirigenza scolastica. Durante l’ultimo decennio, alle richieste più volte avanzate dalle OO.SS., i diversi governi hanno offerto contraddittori segnali. Alle affermazioni di riconoscimento della professionalità dei dirigenti scolastici e della rilevanza del loro lavoro per la formazione delle nuove generazioni, hanno fatto seguito diminuzione costante degli organici e parallelo aumento delle responsabilità. I tagli che hanno colpito l’intero sistema scolastico hanno particolarmente penalizzato la dirigenza scolastica che ha visto perfino ridursi la retribuzione. L’impegno manifestato dalla Ministra Fedeli e la rinnovata attenzione alla scuola, più volte affermata dal Parlamento, devono ora tradursi in fatti concreti e nella soluzione anche…
Richiesta unitaria incontro urgente sulle problematiche del personale ATA
In considerazione delle perduranti situazioni di criticità riscontrabili sul versante delle attività affidate al personale ATA, per la mancata soluzione di problematiche più volte richiamate anche in precedenti occasioni di confronto, si chiede la convocazione di un incontro con la massima urgenza al fine di individuare soluzioni idonee anche ad assicurare omogeneità di comportamenti da parte degli Uffici Periferici, a partire dal conferimento delle supplenze dalla III fascia di detto personale (scadenza dei contratti, applicazione art. 59 CCNL, ecc.) In attesa di un sollecito riscontro, si inviano distinti saluti. Francesco Sinopoli Maddalena Gissi Giuseppe Turi Elvira Serafini
Rinvio calendario convocazioni incarichi TD
Il calendario per le convocazioni degli incarichi a TD viene rinviato, presumibilmente, al giorno 8 settembre